Seguici su
Cerca

Descrizione

Il P.R.G.I. individua, per le diverse parti del territorio intercomunale, i tipi di intervento, definendo caratteri tipologici e parametri, in termini di destinazioni d’uso specifiche, ammesse, escluse, e di densità edilizia o rapporto di copertura, precisando modalità di attuazione e vincoli.
Indica le parti di territorio edificate, caratterizzate da condizioni di degrado, dove è opportuno operare il recupero mediante interventi volti alla conservazione e/o alla migliore utilizzazione del patrimonio edilizio esistente.

Verifica le quantità di aree da destinare agli spazi pubblici di cui al D.M. 1444/68 con riferimento agli ’standards’ minimi di cui agli artt. 21 e 22, L.R. 56/77.
Evidenzia la rete delle principali vie di comunicazione interne all’Ambito territoriale intercomunale indicando i necessari completamenti e definendone la struttura in funzione dei rapporti con i principali poli esterni e in relazione a specifiche esigenze ne precisa le caratteristiche dimensionali, e in base a queste, stabilisce fasce di rispetto, usi ammissibili, accessi.
il Piano, infine, propone dispositivi diversi per la tutela dei beni culturali ed ambientali e per la loro valorizzazione.

Documenti e Allegati




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri